La mostra del Giocattolo d'epoca a Gubbio, nasce della volontà dell’associazione ONLUS Ludica, ente proprietario della collezione e dell’Associazione Culturale La Medusa ente promotore, con l’intento di portare in città un evento dedicato ad un vasto pubblico, con una tematica universale e trasversale che appassiona da sempre grandi e piccolo. Il progetto espositivo che proponiamo qui a Palazzo del Bargello, ha come obiettivo quello di permettere alle nuove generazioni la riscoperta del modo semplice e ingegnoso che per tanti secoli, per milioni di bambini ha rappresentato il riempimento dei momenti non dedicati alla scuola o alla famiglia, un gesto universale ed unico, quello del giocare, che lega popoli, continenti, secoli di storia. Il giocattolo da sempre, stimola la creatività ed educa senza la violenza e l’alienazione che oggi propongono in gran parte i nuovi mezzi d'intrattenimento che hanno sopperito al giocattolo tradizionale in tutto il mondo, sviluppando spesso falsi valori, stimolando il consumismo e la violenza, allontanando i bambini da una migliore integrazione tra pari. Il giocattolo ha avuto sempre un importantissimo ruolo nell’ambito educativo, nella formazione e socializzazione dei bambini, diventando di grande aiuto nell'integrazione e sviluppo sociale dei più piccoli.
Gli orari di Dicembre saranno aggiornati entro Novembre.
0 Visite
Gli sponsor per l'evento.
Risale ai primi anni del Trecento ed è uno dei monumenti principali della città di Gubbio. Sede del Museo della Balestra.
largo del bargello, Gubbio, Italy, 06024